Nel giorno 8 maggio 2020 il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università La Sapienza, nell’ambito di un ciclo di incontri dedicati all’emergenza Covid-19, organizza un seminario in streaming dedicato al tema “Dall’emergenza sanitaria alla crisi economica”. Per ulteriori dettagli clicca qui
Nel giorno 13 maggio 2020 il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università La Sapienza, nell’ambito di un ciclo di incontri dedicati all’emergenza Covid-19, organizza un seminario in streaming dedicato al tema “La Germania nella crisi europea”. Per ulteriori dettagli clicca qui
Nei giorni 22 e 23 giugno 2020 presso il Dipartimento di studi aziendali e giuridici dell’Università si Siena si tiene il workshop dedicato al tema “Framing and Diagnosing Constitutional Degradation: a Comparative Perspective”. per ogni ulteriore dettaglio clicca qui
Il giorno 19 giugno 2020 si tiene online un incontro di studio dedicato al tema “Gender Based Approacheas to the Law and the Juris Dictio in Europe”. Per ulteriori dettagli sul programma e le modalità di accesso clicca qui
Nei giorni 15 e 23 giugno 2020 si tengono due web seminars organizzati dalle Riviste DPCE, DPCE Online e dal Dipartimento di Studi Giuridici dell’Università Bocconi su Sistema sanitario e pandemia. I programmi di ciascuno sono downloadabili qui e qui
Il giorno 19 giugno 2020 si tiene online un incontro di studio dedicato al tema “Gender Based Approaches to the Law and Juris Dictio in Europe”. Per il programma e le modalità di accesso alla piattaforma clicca qui
Giovedì 25 giugno 2020 il Centro Studi Borgogna tiene online un incontro dedicato al tema “La regolamentazione del fenomeno lobbistico italiano. Focus: modello anglosassone e italiano a confronto”. Per ulteriori dettagli sul programma clicca qui
Lunedi 6 luglio 2020 si terrà online un incontro sul tema “Procedura di nomina ed equilibri di genere. Prospettive costituzionali e comparate”. Per ulteriori dettagli sul programma clicca qui