Skip to main content

Link streaming VI Convegno Biennale

Mercoledì 8, mattina: Mercoledì 8, pomeriggio: Giovedì 9, mattina: Giovedì 9, pomeriggio: Venerdì 10, mattina: Venerdì 10, pomeriggio: Inoltre, l’intero convegno sarà visibile sulla pagina Facebook di DPCE, all’indirizzo https://www.facebook.com/DPCEonline, e su quella di Voci costituzionali, all’indirizzo: https://fb.me/e/PC0ZP3Oe.Per le altre quattro sessioni parallele, indichiamo le aule virtuali per la partecipazione anche da remoto. La piattaforma utilizzata è quella di Microsoft Teams e gli indirizzi abbreviati per accedere sono i seguenti: Sessione parallela 2. Le...

Atti Parma 2019

Cibo e diritto. Una prospettiva comparata. Volume 1 Il volume raccoglie oltre trenta saggi, rielaborati, presentati al XXV Colloquio dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato, tenutosi a Parma nel maggio 2019 e dedicato a “Cibo e diritto”. I contributi spaziano dalla cultura alimentare, alla filiera agro-alimentare, alla regolazione dei mercati e alla concorrenza, ai profili di proprietà intellettuale, al commercio internazionale, alla tutela dei consumatori e alle tematiche relative all’educazione alimentare e alle sfide della sostenibilità, e si conclude con una parte dedicata...

INIZIATIVE AIDC – RINVIO DEL XXVI COLLOQUIO

A causa delle perduranti restrizioni sanitarie alle riunioni e ai movimenti, informiamo che il XXXVI Colloquio Biennale dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato, originariamente previsto per i giorni 20-22 maggio 2021, viene rinviato al 21-23 ottobre 2021 mentre rimane immutata la scelta di celebrarlo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Come già anticipato, il Colloquio è dedicato al tema Comparative Law in Times of Emergencies e l’esito della call for papers, organizzata in funzione della definizione del...

Convegni e Seminari

Giovedì 10 e venerdì 11 giugno si svolge, su piattaforma Zoom, la 7a Conferenza di Juris Diversitas sul tema The Dark Side of the Law. Il programma della iniziativa e la scheda di iscrizione sono allegati a questa newsletter. Mercoledì 16 giugno ore 10:00 nell’ambito delle iniziative del Dottorato di ricerca in Autonomia privata, impresa, lavoro e tutela dei diritti nella prospettiva europea e internazionale si svolge, su piattaforma Zoom, un seminario con l’intervento di A. Iannarelli (Università di Bari) dedicato al tema Il ruolo della PAC nella stagione della sostenibilità. La locandina...

Indice degli Atti del XIX Colloquio A.I.D.C.

Indice degli Atti del XIX Colloquio A.I.D.C. (Ferrara, 10-12 maggio 2007)- “Patrimonio, persona e nuove tecniche di governo del diritto. Incentivi, premi, sanzioni” a cura di P.G. Monateri e A. Somma. Scarica il file in formato PDF

Pubblicazione atti del XXIV Colloquio Bennale

Sono disponibili in open aceess i due volumi degli Atti del XXIV Colloquio Biennale al seguente link: http://romatrepress.uniroma3.it/libro/ius-dicere-in-a-globalized-world-a-comparative-overview/

Delibera 30.01.14

Delibera 30.01.14 sulla dichiarazione congiunta CRUI-CUN “L’accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche”. Open Access