Skip to main content

CALL FOR PAPERS

In occasione della conferenza finale del progetto PRIN 2022 CURA “Children as vulnerable users of iot and ai-based technologies: a multi-level interdisciplinary assessment”, che si terrà il giorno 25.9.2025 a Pisa, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, è aperta una call for papers. La scadenza per la trasmissione dei contributi è il 15.5.2025. Per informazioni: sito web https://www.lider-lab.it/cura/, call for papers https://www.lider-lab.it/wp-content/uploads/2024/12/Scarica-qui.pdf, form per la...

BANDI

Da lunedì 16 a venerdì 20 giugno 2025, si svolgerà a Bologna la Summer School in “Metodologia della comparazione giuridica”, che può essere seguita in presenza, online o in modalità mista. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 giugno 2025. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Centro Studi sull’America Latina dell’Università di Bologna, al seguente link: https://centri.unibo.it/csal/it/summer-school-2025. 

CALL FOR PAPERS

In occasione della conferenza finale del progetto PRIN 2022 CURA “Children as vulnerable users of iot and ai-based technologies: a multi-level interdisciplinary assessment”, che si terrà il giorno 25.9.2025 a Pisa, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, è aperta una call for papers. La scadenza per la trasmissione dei contributi è il 15.5.2025.Per informazioni: sito web https://www.lider-lab.it/cura/, call for papers https://www.lider-lab.it/wp-content/uploads/2024/12/Scarica-qui.pdf, form per la...

BANDI

Da lunedì 16 a venerdì 20 giugno 2025, si svolgerà a Bologna la Summer School in “Metodologia della comparazione giuridica”, che può essere seguita in presenza, online o in modalità mista. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 giugno 2025. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Centro Studi sull’America Latina dell’Università di Bologna, al seguente link: https://centri.unibo.it/csal/it/summer-school-2025. 

CALL FOR PAPERS

In occasione della conferenza finale del progetto PRIN 2022 CURA “Children as vulnerable users of iot and ai-based technologies: a multi-level interdisciplinary assessment”, che si terrà il giorno 25.9.2025 a Pisa, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, è aperta una call for papers. La scadenza per la trasmissione dei contributi è il 15.5.2025. Per informazioni: sito web https://www.lider-lab.it/cura/, call for papers https://www.lider-lab.it/wp-content/uploads/2024/12/Scarica-qui.pdf, form per la...

BANDI

Da venerdì 16 maggio a venerdì 11 luglio 2025, si svolge presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma 3 la Summer School “I Valori dell’UE e l’ambiente digitale on line”. Maggiori informazioni sono disponibili nel programma allegato (all. 4 e 4 bis). Da lunedì 16 a venerdì 20 giugno 2025, si svolgerà a Bologna la Summer School in “Metodologia della comparazione giuridica”, che può essere seguita in presenza, online o in modalità mista. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 giugno 2025. In allegato la brochure del corso (all. 5). Tutte le informazioni sono...

CALL FOR PAPERS

In occasione della Conferenza Internazionale “Sustainability Governance and the Role of Independent Authorities”, organizzata nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR “New Sustainability Governance (NESUS-G)” dalla Research Unit dell’Università di Parma è aperta una call for papers. L’evento si terrà il 21 marzo 2025 e si propone di esplorare il ruolo delle Autorità Indipendenti nella governance della sostenibilità, con particolare riferimento al settore agroalimentare e alle politiche di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. La conferenza sarà strutturata in due sessioni: la...

Bandi

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Seasonal School DALIDA: DAta, Liabilities, DAmages, che si terrà presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa dal 12-16 maggio 2025 e destinata a studenti, laureati e studenti phd. A questo link i dettagli e il link per l’application, che scade il 6.4.2025:https://www.santannapisa.it/en/seasonalschool/dalida-data-liability-and-damages

CALL FOR PAPERS

Call for papers for the international conference NEW SUSTAINABILITY CHALLENGES: THE ROLE OF COURTS. Università di Siena, Certosa di Pontignano, Siena, 26 and 27 June 2025. The Conference will be organized into three sessions, with the participation of leading scholars from different countries and continents. The sessions will be dedicated respectively to: 1) Challenging Climate Change Before International Courts; 2) Sustainability and Courts: Questioning the Role of Civil Society; 3) Future Generations and Environmental Rights: Insights from Constitutional Courts. The conveners encourage...