Skip to main content

CALL FOR PAPERS

In occasione dell’VIII Convegno Annuale dell’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo sul tema Il costituzionalismo ambientale fra antropocentrismo e biocentrismo. Nuove prospettive dal diritto comparato, che si terrà venerdì 9 e sabato 10 settembre 2022 a Caserta presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, è aperta una call for papers.La scadenza per l’invio di proposte è il 15 febbraio 2022.Ulteriori informazioni sono disponibili nel programma allegato a questa newsletter (all.2). L’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, in vista del Convegno...

DPCE – Call for papers

Il costituzionalismo ambientale fra antropocentrismo e biocentrismo. Nuove prospettive dal diritto comparato – Scadenza 15 febbraio 2022  LA RAPPRESENTAZIONE DELLE TRADIZIONI GIURIDICHE NELLA POP CULTURE    – Scadenza 28 febbraio 2022 

CALL FOR PAPERS

È aperta una call for papers della Comparative Law Review su Rescuing Comparative Law and Economics? Exploring successes and failures of an interdisciplinary experiment. Gli abstract devono essere inviati entro il 15 gennaio p.v. all’indirizzo di posta elettronica giuseppe.bellantuono@unitn.it. Alleghiamo a questa newsletter il programma dell’iniziativa. Ulteriori informazioni sono disponibili ai link http://www.comparativelawreview.unipg.it/index.php/comparative https://lawtech.jus.unitn.it/ In occasione della sesta edizione del Penn-NYU Empirical Contracts Workshop che si svolgerà il 6 giugno...

Bando di partecipazione all’edizione 2023 del programma di Cooperazione Italo-Tedesca nell’ambito delle Scienze Umane e Sociali

Alleghiamo a questa newsletter il bando di partecipazione all’edizione 2023 del programma di Cooperazione Italo-Tedesca nell’ambito delle Scienze Umane e Sociali. L’iniziativa è ideata e realizzata da Villa Vigoni sulla base di un accordo con la Deutsche Forschungsgemeinschaft.Di seguito il link di Villa Vigoni con il testo del bando in italiano e in tedesco:TEDhttps://www.villavigoni.eu/cooperazione-italo-tedesca/?lang=deITAhttps://www.villavigoni.eu/cooperazione-italo-tedesca/Segnaliamo che il termine per la consegna dei progetti è stato prolungato fino al 31 dicembre 2021.

CALL FOR PAPERS

In occasione del convegno fissato per venerdì 26 e sabato 27 novembre sul tema Il tempo dell’umano e il tempo delle macchine è aperta una call for papers con termine per l’invio delle proposte fissato al 20 novembre 2021. In occasione del convegno fissato per il 16–19 maggio 2022 sul tema Quante facce ha la sovranità? Una discussione italo-tedesca, organizzato dal Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, è aperta una call for papers con termine per l’invio delle proposte fissato al 30 novembre 2021.

UNIVERSITA’ DI CATANIA

Bando per ricercatore a tempo determinato (tipo A) –  Programma PON – Digital innovation, diritto all’informazione e (rimedi a) protezione dell’identità personale – Scadenza 25 ottobre 2021

UNIVERSITA’ ROMA TRE

Quattro borse straordinarie nel Dottorato internazionale “Law & Social Change” dedicate a “Green Economy” e “Digital Innovation” – Scadenza 27 ottobre 2021.