Profili informatico-giuridici sull’intelligenza artificiale: il futuro della ricerca biomedica
Convegno del Forum italo-austriaco di diritto comparato in occasione della ricorrenza dei 50 anni dalla scomparsa di Hans Kelsen
Profili informatico-giuridici sull’intelligenza artificiale: il futuro della ricerca biomedica
Proprietà intellettuale e trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca pubblica sul miglioramento genetico viticolo
Public and Private in Contemporary Societies
Convegno European Contract Law and Future Challenges
Chi difende la democrazia?
Presentazione del volume di Andrea Manzella, Passaggi costituzionali, (il Mulino, 2023)
Convegno Italia, una Repubblica Europea
Giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 maggio 2023, presso il Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” (Taranto) e il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, si svolgerà il XXVII Colloquio Biennale dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato. Si consiglia di effettuare la prenotazione dell’albergo con largo anticipo.
Segnaliamo che è possibile consultare il numero speciale Rescuing Comparative Law and Economics?Exploring Successes and Failures of an Interdisciplinary Experiment della Comparative Law Review al link http://www.comparativelawreview.unipg.it/index.php/comparative/index
Riportiamo di seguito l’indice del volume 12/2:
Riportiamo di seguito l’indice del volume 13/1:
In occasione del XXVII Colloquio Biennale dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato, che si terrà presso i Dipartimenti di Giurisprudenza dell’Università di Bari-Taranto nei giorni 25-27 maggio 2023, è aperta una call for papers dal titolo Public and Private in Contemporary Societies. Le proposte di paper possono essere inviate all’indirizzo aidc.baritaranto2023@gmail.com entro il termine del 14 gennaio 2023. Informazioni sui temi e regole di adesione alla call possono essere acquisite consultando il programma.